Cassa Edile della Provincia di Ancona Cassa Edile della Provincia di Ancona

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Rassegna stampa CNCE
  • Home
  • L'Ente
  • I Servizi
  • Siti utili
  • Dove siamo
  • Contattaci

Cerca

Logo
Sei qui: Home
  • CASSA EDILE - Home Page
  • DURC On Line
  • Emergenza Covid-19
  • Congruità Sisma 2016
  • Congruità nazionale
  • Circolari
  • Ente
  • Contribuzioni e Tabelle salariali
  • Denuncia nuovo cantiere - Osservatorio Cantieri
  • Prestazioni
  • Modulistica
  • Denuncia telematica
  • PreVeDi
  • Siti utili
  • Ricerca del Personale
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Registrati al sito internet
  • Normative
  • PRIVACY REG. UE 2016/679 - informativa lavoratori

Circolare 2/2023 - siglato accordo EVR

  • Stampa
  • Email

Ancona, 20 febbraio 2023

Si comunica che in data 13 febbraio 2023 è stato siglato l’accordo per la determinazione dell’elemento variabile della retribuzione, previsto dal terzo comma, lettera f) del CCNL del 18/06/2008 e successive modifiche.

L’accordo prevede che l’EVR da liquidare nell’anno 2022 sarà pari al 4% dei minimi tabellari del 2018, determinato dalle tabelle che seguono:

OPERAI - MINIMI PAGA BASE ORARI/EVR - DECORRENZA 01/01/2023

 

EVR

a) OPERAI DI PRODUZIONE

Operaio di quarto livello

 

0,2784

Operaio specializzato

0,2588

Operaio qualificato

0,2328

Operaio comune

0,1988

b) Custodi, guardiani, portinai, fattorini, uscieri ed inservienti

0,1792

c) Custodi, portinai, guardiani con alloggio

0,1592

 

 

 

 

 


IMPIEGATI - STIPENDI MINIMI MENSILI/EVR – DECORRENZA 01/01/2023

LIVELLI

EVR

7

68,83

6

61,94

5

51,62

4

48,18

3

44,74

2

40,26

1

34,41

Testo integrale circolare 2/2023 e verbale dell'accordo


Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.


Circolare 1/2023 - distacco lavoratori - implementazione MUT - Comunicazione CNCE n. 832/22

  • Stampa
  • Email

Ancona, 16 febbraio 2023

Con la comunicazione n. 832 del 15 dicembre, la Commissione Nazionale delle Casse Edili (C.N.C.E.) ha informato dell’implementazione del tracciato MUT (Modello Unico Telematico di trasmissione della denuncia mensile alla Cassa Edile) con alcune informazioni relative a imprese e lavoratori in distacco.
Pertanto, a decorrere dalla denuncia del mese di febbraio 2023, sarà necessario compilare un’apposita sezione, nel sistema delle Casse, per definire sia il rapporto di lavoro del lavoratore che gli elementi identificativi dell’impresa distaccante, anche da parte delle imprese che usufruiscono di lavoratori distaccati.
In particolare, per quanto riguarda il distacco nazionale è stato chiarito che i lavoratori, oltre a comparire nel sistema di denuncia dell’impresa distaccante, saranno indicati anche nella denuncia dell’impresa distaccataria nella sezione non dipendenti.


La comunicazione n. 832 è scaricabile dal file qui sotto riportato:

Scarica la comunicazione 832


Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.



Altri articoli...

  1. Circolare 8/2022 – Nuova tabella contributiva dal 1 ottobre 2022
  2. Circolare 7/2022 – Congruità della manodopera in edilizia - Percentuali del costo del lavoro per le categorie specialistiche e per la sottocategoria dell’OG3 per i lavori di bitumatura
  3. Circolare 6/2022 - fornitura invernale indumenti alta visibilità
  4. Circolare 5/2022 - Sanedil - bando borse di studio 2022
  5. Circolare 4/2022 - fornitura estiva indumenti alta visibilità
  6. Circolare 3/2022 - Contratto Collettivo Nazionale del 3 marzo 2022

Pagina 8 di 23

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®