Cassa Edile della Provincia di Ancona Cassa Edile della Provincia di Ancona

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Rassegna stampa CNCE
  • Home
  • L'Ente
  • I Servizi
  • Siti utili
  • Dove siamo
  • Contattaci

Cerca

Logo
Sei qui: Home
  • CASSA EDILE - Home Page
  • DURC On Line
  • **********Emergenza Covid-19**********
  • Congruità Sisma 2016
  • Congruità nazionale
  • Circolari
  • Ente
  • Contribuzioni e Tabelle salariali
  • Denuncia nuovo cantiere - Osservatorio Cantieri
  • Prestazioni
  • Modulistica
  • >>>>>>>>>>> Denuncia telematica
  • PreVeDi
  • Siti utili
  • Ricerca del Personale
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Registrati al sito internet
  • Normative
  • PRIVACY REG. UE 2016/679 - informativa lavoratori

EMERGENZA SANITARIA SARS-CoV-2/COVID-19

covid 19_0.jpg


INFORMIAMO CHE NEL MENU' DI SINISTRA E' STATA CREATA UNA VOCE DEDICATA AL CONTRASTO E AL CONTENIMENTO DEL VIRUS SARS-CoV-2/COVID-19 DOVE SONO PRESENTI DOCUMENTI, VIDEO INFORMATIVI, PROTOCOLLI IN VIGORE E ALTRO



 

Circolare 4/2023 - fornitura estiva indumenti alta visibilità

Ancona, 27 febbraio 2023

Il Comitato di Gestione, anche per la fornitura estiva, ha ritenuto opportuno venire incontro alle necessità manifestate dalle imprese edili che utilizzano esclusivamente vestiario ad alta visibilità. 
Le imprese edili che ci segnalano di utilizzare solo vestiario ad alta visibilità, entro la data del 20 marzo 2023 possono scegliere in alternativa l’articolo estivo prodotto dal nostro fornitore C.B.F. La Cassa Edile pagherà come sempre il costo della dotazione standard alla ditta fornitrice per i lavoratori aventi diritto, mentre la differenza di costo, a seguito della scelta effettuata, sarà pagata direttamente dall’impresa interessata alla ditta fornitrice, che rilascerà all’impresa apposita fattura. Inoltre è possibile aggiungere la personalizzazione con il logo dell’impresa che verrà stampato sul gilet da C.B.F., con invio per e-mail del logo stesso contestualmente alla richiesta per il vestiario ad alta visibilità.

La circolare e il modello da compilare sono scaricabili al link qui sotto:

Circolare 4/2023

Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento



Circolare 3/2023 - durc congruità nazionale - accordo 7 dicembre 2022

Ancona, 22 febbraio 2023

Il 7 dicembre scorso le Parti Sociali nazionali dell’edilizia hanno sottoscritto un accordo in materia di congruità, che si trasmette in allegato, unitamente alla “procedura di alert” che ne costituisce parte integrante.

Il suddetto accordo è finalizzato, in primo luogo, a dare piena attuazione all’istituto della congruità, introducendo, a decorrere dal 1° marzo 2023, per tutti i cantieri pubblici e privati, un’apposita “procedura di alert”. Inoltre alla luce della normativa sulla congruità e stante quanto stabilito nel tempo dalle parti sociali sottoscrittrici, è confermato l’obbligo della denuncia per lo specifico cantiere (è stata esclusa la possibilità di inserire un cantiere generico).

Sintesi accordo e procedura di alert

A seguito dell’invio della Denuncia di Nuovo Lavoro (DNL) alla Cassa competente per territorio, tramite i sistemi, CNCE Edilconnect - Osservatorio Zucchetti, viene trasmesso in automatico un messaggio PEC indirizzato all’impresa affidataria (e anche al committente in caso di appalto pubblico) per informare che l’opera denunciata è soggetta a verifica di congruità da richiedere come previsto dalla norma (D.M. n. 143/2021).

Ogni terzo giorno del mese il sistema Edilconnect invierà all’impresa affidataria un riepilogo dei dati relativi all’andamento della congruità nei propri cantieri, al fine di consentirne il costante monitoraggio.

Per i lavori di durata pari o superiore a 30 giorni, sarà inviato, 20 giorni prima della fine dei lavori, un messaggio PEC all’impresa affidataria (e anche al committente in caso di lavori pubblici) per ricordare che, alla chiusura del cantiere, occorre richiedere l’attestazione di congruità e che il pagamento del saldo finale da parte del committente potrà avvenire solo dopo il rilascio della suddetta attestazione.

Alla data di chiusura del cantiere, in caso di mancata richiesta dell’attestazione di congruità, si configureranno due scenari:

Cantiere congruo

La Cassa Edile invita tramite PEC l’impresa affidataria (e anche al committente in caso di appalto pubblico) a richiedere l’attestazione di congruità obbligatoria ai fini del pagamento del saldo finale, oppure a scaricarla dal sito https://www.congruitanazionale.it

Cantiere non congruo

Il 1° giorno utile del mese successivo alla scadenza della denuncia di competenza del mese di chiusura del cantiere (es. chiusura cantiere 16 aprile → 1° giugno) la Cassa Edile invia tramite PEC una nuova informativa all’impresa affidataria (e anche al committente in caso di appalto pubblico) per segnalare la mancata congruità e la mancata richiesta di attestazione. Il messaggio PEC specificherà che in caso di mancata regolarizzazione e di richiesta dell’attestazione di congruità entro e non oltre 15 giorni dalla data di ricevimento del messaggio stesso, l’impresa affidataria sarà segnalata come irregolare nella Banca dati Nazionale delle Imprese Irregolari (BNI) con conseguenti impatti negativi sulle successive verifiche di regolarità contributiva (Durc On Line).

 

Testo integrale circolare 3/2023

Testo integrale dell'accordo 07/12/2022

Procedura informativa di alert



Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.



Circolare 2/2023 - siglato accordo EVR

Ancona, 20 febbraio 2023

Si comunica che in data 13 febbraio 2023 è stato siglato l’accordo per la determinazione dell’elemento variabile della retribuzione, previsto dal terzo comma, lettera f) del CCNL del 18/06/2008 e successive modifiche.

L’accordo prevede che l’EVR da liquidare nell’anno 2022 sarà pari al 4% dei minimi tabellari del 2018, determinato dalle tabelle che seguono:

OPERAI - MINIMI PAGA BASE ORARI/EVR - DECORRENZA 01/01/2023

 

EVR

a) OPERAI DI PRODUZIONE

Operaio di quarto livello

 

0,2784

Operaio specializzato

0,2588

Operaio qualificato

0,2328

Operaio comune

0,1988

b) Custodi, guardiani, portinai, fattorini, uscieri ed inservienti

0,1792

c) Custodi, portinai, guardiani con alloggio

0,1592

 

 

 

 

 


IMPIEGATI - STIPENDI MINIMI MENSILI/EVR – DECORRENZA 01/01/2023

LIVELLI

EVR

7

68,83

6

61,94

5

51,62

4

48,18

3

44,74

2

40,26

1

34,41

Testo integrale circolare 2/2023 e verbale dell'accordo


Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.


Circolare 1/2023 - distacco lavoratori - implementazione MUT - Comunicazione CNCE n. 832/22

Ancona, 16 febbraio 2023

Con la comunicazione n. 832 del 15 dicembre, la Commissione Nazionale delle Casse Edili (C.N.C.E.) ha informato dell’implementazione del tracciato MUT (Modello Unico Telematico di trasmissione della denuncia mensile alla Cassa Edile) con alcune informazioni relative a imprese e lavoratori in distacco.
Pertanto, a decorrere dalla denuncia del mese di febbraio 2023, sarà necessario compilare un’apposita sezione, nel sistema delle Casse, per definire sia il rapporto di lavoro del lavoratore che gli elementi identificativi dell’impresa distaccante, anche da parte delle imprese che usufruiscono di lavoratori distaccati.
In particolare, per quanto riguarda il distacco nazionale è stato chiarito che i lavoratori, oltre a comparire nel sistema di denuncia dell’impresa distaccante, saranno indicati anche nella denuncia dell’impresa distaccataria nella sezione non dipendenti.


La comunicazione n. 832 è scaricabile dal file qui sotto riportato:

Scarica la comunicazione 832


Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento.



Circolare 8/2022 – Nuova tabella contributiva dal 1 ottobre 2022

Ancona, 25 ottobre 2022


In applicazione delle disposizioni contenute nel Verbale di Accordo Industria-Cooperative del 3 Marzo 2022, Accordo siglato dalle parti sociali in data 22 Settembre (CNCE Comunicazione n. 825 del 26 settembre 2022), esponiamo le nuove tabelle contributive in vigore dal 1 Ottobre 2022 con la variazione del Contributo FNAPE ‐ Fondo Nazionale APE e del Contributo Scuola Edile – CPT (Comitato Paritetico Territoriale).

Allegati:

-  Comunicazione CNCE n. 825 del 26 settembre 2022

-  Accordo parti sociali siglato 22 settembre 2022

-  Nuova tabella FNAPE aliquote regionali

-  Tabella contributiva Assistedil in vigore dal 1 ottobre 2022

Testo integrale circolare 8/2022 con tutti gli allegati

Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento



Circolare 7/2022 – Congruità della manodopera in edilizia - Percentuali del costo del lavoro per le categorie specialistiche e per la sottocategoria dell’OG3 per i lavori di bitumatura

Ancona, 3 agosto 2022

Si informano tutte le imprese ed i loro consulenti del lavoro, che il 24 giugno 2022 è stato siglato l’accordo con il quali e le parti sociali nazionali determinano, ai fini del calcolo della congruità della manodopera di cui al DM n. 143/2021, le percentuali del costo del lavoro per le categorie specialistiche ivi individuate, per tutti i cantieri la cui denuncia di nuovo lavoro venga effettuata dal 1° agosto 2022. Viene inoltre individuata una sottocategoria della categoria generale OG3 (opere stradali, ponti, etc…) per i lavori di bitumatura, valevole anche per i lavori in corso.

Il testo integrale dell’accordo sottoscritto e la tabella sono scaricabili qui sotto

Acccordo incidenza manodopera e tabella

Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento



Circolare 6/2022 - fornitura invernale indumenti alta visibilità

Ancona, 25 luglio 2022

Il Comitato di Gestione, anche per la fornitura invernale, ha ritenuto opportuno di venire incontro alle necessità manifestate dalle imprese edili che utilizzano esclusivamente vestiario ad alta visibilità. Le imprese edili che ci segnalano di utilizzare solo vestiario ad alta visibilità, entro la data del 31 luglio 2022 possono scegliere in alternativa l’articolo estivo prodotto dal nostro fornitore C.B.F. La Cassa Edile pagherà come sempre il costo della dotazione standard alla ditta fornitrice per i lavoratori aventi diritto, mentre la differenza di costo, a seguito della scelta effettuata, sarà pagata direttamente dall’impresa interessata alla ditta fornitrice, che rilascerà all’impresa apposita fattura. Inoltre è possibile aggiungere la personalizzazione con il logo dell’impresa che verrà stampato sul gilet da C.B.F., con invio per e-mail del logo stesso contestualmente alla richiesta per il vestiario ad alta visibilità.

La circolare è scaricabile qui sotto:

Circolare 6/2022

Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento



Circolare 5/2022 - Sanedil - bando borse di studio 2022

Ancona, 26 maggio 2022

Informiamo che è stato pubblicato sul sito internet www.fondosanedil.it il Bando Borse di Studio 2022 che prevede l'assegnazione di 26 borse di studio per l'anno accademico 2020/2021. Possono partecipare al Bando i figli fiscalmente a carico dei lavoratori del settore edile e i lavoratori iscritti al Fondo che abbiano conseguito il diploma di laurea o che frequentino, con profitto, corsi di laurea in ambito medico/sanitario presso Atenei Pubblici.

La circolare e il bando completo, sono scaricabili qui sotto:

Circolare 5/2022

Bando di partecipazione Borse di Studio Sanedil 2022


Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento



Circolare 4/2022 - fornitura estiva indumenti alta visibilità

Ancona, 31 marzo 2022

Il Comitato di Gestione, anche per la fornitura estiva, ha ritenuto opportuno di venire incontro alle necessità manifestate dalle imprese edili che utilizzano esclusivamente vestiario ad alta visibilità. Le imprese edili che ci segnalano di utilizzare solo vestiario ad alta visibilità, entro la data del 9 aprile 2021 possono scegliere in alternativa l’articolo estivo prodotto dal nostro fornitore C.B.F. La Cassa Edile pagherà come sempre il costo della dotazione standard alla ditta fornitrice per i lavoratori aventi diritto, mentre la differenza di costo, a seguito della scelta effettuata, sarà pagata direttamente dall’impresa interessata alla ditta fornitrice, che rilascerà all’impresa apposita fattura. Inoltre è possibile aggiungere la personalizzazione con il logo dell’impresa che verrà stampato sul gilet da C.B.F., con invio per e-mail del logo stesso contestualmente alla richiesta per il vestiario ad alta visibilità.

La circolare è scaricabile qui sotto:

Circolare 4/2022

Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento



Circolare 3/2022 - Contratto Collettivo Nazionale del 3 marzo 2022

Ancona, 21 marzo 2022

Si informano tutte le imprese ed i loro consulenti del lavoro, che in data 3 marzo 2022 è stato siglato il Contratto Collettivo Nazionale delle imprese edili ed affini, rinnovo del CCNL 18 luglio 2018.
Il testo del contratto sottoscritto all'ANCE, LEGACOOP Produzione e Servizi, CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi e AGCI Produzione e Lavoro e Fillea-CGIL, Filca-CISL e Feneal-UIL, è scaricabile dal file qui sotto riportato.

Contratto Collettivo Nazionale del 3 marzo 2022

Gli uffici dell'ente rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento

 



Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine

Powered by Joomla!®